| Viaggia con Vendemmie alla scoperta dei territori del vino di tutta Italia |
| Ogni mese Vendemmie viaggia con te in una delle regioni vinicole italiane. In compagnia delle migliori firme del giornalismo enogastronomico scopriremo gli indirizzi, gli itinerari, i migliori ristoranti e le migliori carte vino, le novità e i trend, le cantine da visitare e tutto quello che ti serve sapere per vivere un'esperienza straordinaria. |
| | |
|
|
---|
|
|
| La magia di Palermo in 10 indirizzi |
| 10 luoghi del gusto dove mangiare e bere bene, dal fine dining alla trattoria autentica, nel capoluogo della Sicilia, regione che più di ogni altra vanta una ricchezza e una varietà senza pari dal punto di vista enologico. |
| |
|
|
---|
|
|
|
| Enza La Fauci: intervista alla vignaiola presidente della DOC Faro |
| Terra di forti contrasti, lo stretto di Messina è l’areale dove tra mare e asperità costiere dalle vertiginose altezze insiste il Consorzio Faro DOC guidato da Enza La Fauci, produttrice che vive il vino come scelta di vita e non soltanto di lavoro. |
| |
|
|
---|
|
|
|
I più letti della settimana |
|
|
|
---|
|
|
|
Alessandro Masnaghetti, da storico collaboratore di Veronelli a grande degustatore e critico enologico. Oggi è per tutti “Map Man” |
| “Ero un appassionato di cucina. Il mio contatto con Veronelli nacque grazie alle mie recensioni sui ristoranti”. Direttore editoriale e curatore della Guida Oro I Vini di Veronelli, ha collaborato con l’Espresso di Vizzari, Il Giornale di Feltri, il New York Times, Vinum Svizzera e oggi Vinous di Antonio Galloni. L'intervista di Giovanna Romeo. |
| |
|
|
---|
|
|
|
| RACCONTAMI DI TE...RRITORIO |
| Dentro la DOCG del Prosecco |
| Numeri da record, percezioni alterne. Cosa sta succedendo nel triangolo tra Conegliano e Valdobbiadene, dove la DOCG è al corrente che “non può piovere Prosecco per sempre”? Lo chiediamo a Ernesto e Anna Balbinot di Le Manzane. |
| |
|
|
---|
|
|
|
| | Ultimo brindisi per la Serie A 2022/23: i vini da abbinare ai grandi protagonisti della stagione |
| Un campionato storico, quello di quest’anno, perché il Napoli è tornato campione d’Italia dopo 33 anni. Un ritorno coinciso con un esordio: quello di Champions Wine, la rubrica di Raffaele Cumani e Antonio Cardarelli per appassionati eno-calcistici. |
| |
|
|
---|
|
|
|
| | |
| Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Brut Val d’Oca |
| Un vino dal gusto secco, vero esercizio di stile, e allo stesso tempo gastronomico che ben introduce un’occasione irrinunciabile come l’aperitivo. Uno spumante qualitativamente interessante a un prezzo accessibile |
| |
|
|
---|
|
|
| | | |
| Canada: un mercato del vino interessante ma piuttosto complesso tra monopoli e forme ibride |
| Ottima posizione tra i 10 mercati più importanti a livello mondiale, valendo 8,2 miliardi di dollari canadesi. Il consumo pro capite è pari a 446 dollari. Il 75% del mercato è costituito da chi ha meno di 55 anni. Ce lo racconta Sebastiano Bazzano, fondatore del progetto B.Connected, società di consulenza partner in export management. |
| |
|
|
---|
|
|
|
Non vuoi perderti nulla?Seguici sui social! |
|
|
|
---|
|
|
|
| | |
| | |
| |
---|
|
|
|
| |
|
|
---|
|
|
Via Savona 94, 20144, Milano |
|
|
|
|
|
|
|
---|
|
|