agriturismo COLLE del CAPITANO

Raggiungibilita': per arrivare al posto, si deve arrivare nel piccolo paese di Monteleone di Spoleto (PG), che quando appare ha l'aspetto di una "bomboniera" tra le colline. Si consiglia la bella stagione per una visita gastronomica, anche se la visita è bella anche d'inverno per gli amanti della neve. Da Spoleto si imbocca per la Valnerina, quando si arriva in prossimità del bivio per Cascia si prende a destra la deviazione per Monteleone e si arriva dopo un po' di strada di campagna al paese. Interessanti i reperti archeologici che si possono visitare in gita, come la biga di Monteleone ed altri ancora.

Servizio: massima cortesia e disponibilità da parte dei gestori. Ambiente rusticoi, servizio cortese e competente. E' prevista la cena, che viene consumata a portate fisse in base alla stagione ed alla disponibilità dell'azienda agrituristica. Squisiti gli antipasti di affettati e formaggi stagionati del luogo. Ottimi i primi, conditi con dovizia, e squisiti gli arrosti misti cotti alla brace e serviti in tavola. Buono il vino rosso della casa che si beve con il pasto. Nel posto si può alloggiare: il servizio di ristorazione è riservato agli ospiti della struttura.

Prezzi: intorno ai 15-25 euro si puņ fare un buon pasto completo.