con la
supervisione del sommelier Claudio
Radicchi di Sansepolcro (AR)
Abbreviazioni:
DOC
Denominazione
Origine Controllata
DOCG
Denominazione Origine
Controllata Garantita
IGT
Indicazione Geografica
Tipica
CARATTERISTICHE:
I
vini si caratterizzano in base alle caratteristiche organolettiche, che
sono:
-Colore
-Profumo
(o aroma o bouquet)
-Sapore
(o gusto), accompagnato dal retrogusto che può
consistere ad esempio in un sentore di frutta o verdura
al palato
LA FERMENTAZIONE:
E'
un processo chimico-organico innescato da micro -organismi
(funghi e batteri), che consiste in una serie di reazioni
chimiche promosse da enzimi presenti nelle cellule dei
microorganismi.
Nel corso di queste reazioni le molecole organiche sono
demolite in composti più semplici: il glucosio presente
nell'uva viene trasformato in alcool etilico e biossido
di carbonio.
Note:
Bianco
Rosso
Rosato
Offerte di prodotti da parte di aziende operanti in tutta
Italia.
Segnaliamo
qui volta per volta agriturismi e case vacanze di cui ci
perviene segnalazione dai lettori.